Le piante in casa sono un valore aggiunto alla nostra qualità di vita, da sempre.
Oggi più che mai, in questi tempi di quotidianità vissuta in casa, ci “fanno compagnia”, colorano le nostre
giornate e i nostri ambienti domestici.
Molte delle nostre amiche, per giunta, qualità benefiche per la salute; molte, ad esempio, sono utili per
mantenere purificata l’aria, aspetto quanto mai importante di questi tempi.
Iniziamo da uno degli ospiti più conosciuti e diffusi: il Ficus:
ficus (Ficus Benjamin) Il suo verde intenso, le sue dimensioni notevoli, e i suoi rami rigogliosi costituiscono
un ottimo filtro. È una pianta semplice da mantenere; bastano regolari innaffiature, un ambiente luminoso,
senza esposizione diretta alla luce solare.
Altro alleato per respirare aria pulita in casa, il Filodendro:
le sue foglie, grazie alla notevole ampiezza, riescono a filtrare parecchia aria.
La pianta non è però consigliata in caso ci siano bimbi o animali domestici … il filodendro è infatti tossico se
ingerito; sarà pertanto fondamentale tenerlo lontano dalla loro portata.
In ultimo: l’Aloe, le cui proprietà benefiche sono ormai riconosciute in molti campi, dalla cosmetica alla
medicina. Le sue foglie, quando sufficientemente cresciute, sono utilissime per filtrare l’aria, oltre che per il
prezioso liquido contenuto che va prelevato sempre dalle foglie esterne, tagliandole alla base.